Descrizione
Raffigurazione di un guerriero greco tratto dal cratere a forma di calice di Euphronios decorato con figure rosse (515 a.C.), attualmente conservato presso il museo nazionale etrusco di Villa Giulia (Roma); fu trafugato nel 1971, da una tomba etrusca presso Cerveteri ma nel 2006, grazie ad un accordo , la proprietà del reperto è stata restituita all’Italia, dove è definitivamente tornato nel gennaio 2008. Il guerriero è intento ad indossare la propria armatura, teso in una posa plastica che gli conferisce solennità ed eleganza, in particolare si tratta di un “peltasta” ovvero un guerriero di unità militare di fanteria leggera che affiancavano gli opliti greci durante la battaglia.